20 Settembre 2015.Tempo di lettura 1 minuto.
M “Che carattere!” A Mantova, arriva la mostra dedicata alle lettere, intese come un ragionamento quasi tipografico sull’alfabeto, alla Galleria Corraini, su un progetto di Pietro Corraini. L’idea di fondo è che un testo, composto da lettere dell’alfabeto diverse tra loro, abbia un carattere, proprio come una persona. La mostra ci guida attraverso un percorso che porta […]
Continua a leggere
23 Maggio 2015.Tempo di lettura 1 minuto.
“Il gioco è una cosa seria”. [B. Munari] Attraverso il gioco, i bambini imparano a vivere e a conoscere al realtà. E’ un’attività senza tempo che, grazie anche all’imitazione e al ruolo, permette di crescere e di apprendere ciò che ci sta attorno, spesso con un pizzico di nostalgia. Proprio questa nostalgia è racchiusa ne Il […]
Continua a leggere
17 Febbraio 2015.Tempo di lettura 1 minuto.
Che Keri Smith sia sinonimo di fantasia, già lo sapevamo dopo Come diventare un esploratore del mondo e Non è un libro. Con questo nuovo diario tascabile, edito da Corraini, Keri Smith, invece, propone una serie di esercizi creativi che mettono alla prova le abilità del lettore per pasticciare, riempire e sfasciare le pagine del […]
Continua a leggere
2 Maggio 2013.Tempo di lettura 5 minuti.
L’abbiamo sentita tutti almeno una volta. Un asino, un cane, un gatto e un gallo. Questi i quattro animali, protagonisti del kids design jukebox di oggi e soprattutto de I musicanti di Brema, la popolare fiaba dei fratelli Grimm, già autori di storie d’eccellenza come Cappuccetto Rosso o Hansel e Gretel. Fiabe della tradizione, che […]
Continua a leggere