Nidi, azienda veneta di arredi di design per bambini e ragazzi, ha recentemente lanciato il nuovo configuratore online per progettare la cameretta.
Il sito quindi si arricchisce di nuove funzionalità, che permettono ad utenti e progettisti, di creare ambienti, personalizzare complementi, letti, librerie freestanding e molti altri prodotti, salvare e stampare le proprie idee.

Il configuratore è pensato come uno strumento attivo, che coinvolge l’utente e lo guida nella creazione di soluzioni personalizzate per esigenze concrete. Ma anche permette al rivenditore, di mostrare molto di più di una semplice idea d’arredo, diventando immediatamente uno strumento di lavoro.

Stand Nidi, dell’edizione di Gennaio 2019 di M&O a Parigi
Il configuratore arriva in casa Nidi, dopo una serie di novità degli ultimi mesi, tra cui l’idea di approcciare il mondo dei bambini, non solo in tenera età, ma rispondendo ad esigenze di crescita e di spazio, tipiche di chi si affaccia al mondo della scuola e dell’età adolescenziale.
Un’ulteriore esperienza digitale, quella del configuratore Nidi, che racconta la personalizzazione, quasi infinita, dei prodotti del catalogo, aiutando genitori e progettisti, nel rispondere anche alle esigenze di trasformazione di uno spazio già esistente.

Come funziona il configuratore per progettare la cameretta
Per suggerimenti, consigli e progetti a distanza, invece, scrivi a: amisuradibimbo@gmail.com
Usare il configuratore per progettare la cameretta è semplice: basta individuare il bottone CONFIGURA, tra le opzioni relative al singolo prodotto. Da lì, con il tasto INIZIA, si aprono varie possibilità.


Scelta delle finiture, delle caratteristiche base, come giroletto o dimensione dei cassetti, in caso di altro complemento. Succede con le cassettiere, gli armadi e tutta la collezioni di arredi che Nidi offre nel suo vasto catalogo Kids e Teens, visionabile anche online.

C’è poi la personalizzazione di ogni singolo elemento con il colore preferito, fino ad arrivare al risultato finale, scaricabile in PDF, con tutte le caratteristiche elencate.
Comodo, no? Uno strumento perfetto anche per sperimentare soluzioni nuove, arrivare preparati dall’architetto o semplicemente per vedere che effetto farebbe…
Per suggerimenti, consigli e progetti a distanza, invece, scrivi a: amisuradibimbo@gmail.com
