Forse è un po’ presto per parlare di sabbia e mare. Però, i giochi di travaso e di maneggiamento della sabbia sono molto utili nei primi anni di vita. Non a caso, anche nel metodo montessoriano e non solo, vengono proposte materie prime alternative per far giocare i bambini. Si spazia dalla farina di mais, al riso, per arrivare allo zucchero o all’orzo, che ha anche il vantaggio, se posizionato su fondo bianco o chiaro, di far emergere nettamente i disegni fatti con un bastoncino o una cannuccia.
Rimane, in tutti i casi, il problema del contenitore. Perché, per esperienza, raccogliere poi eventuali rimasugli, non è molto divertente. Io mi sono arrangiata con un tappeto e un catino, per ora. C’è chi, però, ha pensato a qualcosa di intelligente e pratico. Girovagando per il web, mi sono imbattuta in Cheme Designs, un marchio americano di mobili per bambini, dal design interessante e utile.
I vari prodotti, che comprendono tavoli, sedie, sedute e contenitori, sono tutti caratterizzati da linee morbide e arrotondate, regolabili in altezza, perfette sia per un’estetica insolita che per una maggiore sicurezza. Inoltre sono tutti realizzati con legno certificato e rifinito con vernici prive di VOC. Ma c’è un tavolo, studiato appositamente per i giochi d’acqua e travaso. il 3 in 1 Play Table è un arredo studiato con bacino centrale, che, all’occorrenza può trasformarsi anche in contenitore giochi, e ulteriore piano d’appoggio, grazie al coperchio integrato.
Un pensiero riguardo “Cheme Designs”