22 Novembre 2019.Tempo di lettura 5 minuti.
Fino all’8 marzo 2020 si tiene presso la settecentesca Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra TOCCARE LA BELLEZZA Maria Montessori Bruno Munari. L’esposizione è promossa e organizzata dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l’Associazione Bruno Munari. È possibile percepire, riconoscere ed apprezzare la bellezza anche tramite il tatto?E se […]
Continua a leggere
2 Gennaio 2015.Tempo di lettura 2 minuti.
Questo progetto mi ha colpito per svariati motivi. Un po’ perché l’edilizia e la progettazione scolastica fanno parte della mia professione. Un po’ perché il progetto in sé è davvero particolare e porta per la prima volta, in un edificio destinato alla pubblica istruzione, arredi e accessori montessoriani di un certo rilievo. La Nuova Scuola […]
Continua a leggere
29 Gennaio 2014.Tempo di lettura 3 minuti.
Io ho un debole per i prodotti di stampo montessoriano. Non solo per l’approccio, che nel corso del tempo può, volendo, essere rivisto, ma anche solo per le misure e per una visione dello spazio insolita. Se poi materiali e finiture sono il prodotto di ricerca e qualità, ancora meglio. Come i mobili creati da […]
Continua a leggere
28 Gennaio 2014.Tempo di lettura 2 minuti.
Forse è un po’ presto per parlare di sabbia e mare. Però, i giochi di travaso e di maneggiamento della sabbia sono molto utili nei primi anni di vita. Non a caso, anche nel metodo montessoriano e non solo, vengono proposte materie prime alternative per far giocare i bambini. Si spazia dalla farina di mais, […]
Continua a leggere