Può il Lego, diventare elemento base di un progetto d’interni? Quando la casa è pensata a misura di bimbo. Non significa necessariamente altezze ridotte e giochi ovunque. Semplicemente, invece, l’ambiente viene visto con spazi ampi e quel pizzico di comodità che permette di sfruttare nel tempo gli arredi, in maniera diversa, a seconda delle necessità. […]
L’arredo degli spazi domestici, oggi, è una componente fondamentale per progettare una casa che sia a misura d’uomo e di spirito: la priorità, infatti, è allestire degli spazi che sappiano come rendere accogliente l’abitazione, anche da un punto di vista emozionale, non solo quando la famiglia siallarga. Non va però dimenticato che, se da un […]
Politecnico di Milano + Lego? Sì, avete capito bene. Il risultato di questo connubio sarà visibile dal 15 al 18 settembre 2017, in occasione di HOMI, la grande kermesse fieristica dedicata agli stili della casa. All’interno del Satellite KID STYLE (PAD. 18 STAND L17 – H02) sarà presente la costruzione “Casa sull’Acqua” realizzata proprio in mattoncini LEGO, […]
Un’installazione ARTISTICA per bambini? Ci son progetti che son belli e punto. E altri in cui, non vince solo l’estetica, ma il concetto di base, che a volte parte da considerazioni molto semplici. Se poi è descritto deliziosamente, ancor meglio. E’ il caso di PASTELLO: draw act. Pastello draw act è un entusiasmante lavoro del […]
Il museo del Biscione E’ stata la mia prima auto: una 145 rosso Alfa, proprio come il colore che contraddistingue la storica azienda di Arese, che proprio nella sue sede storica ospita già da un paio d’anni un nuovo museo completamente rinnovato. Una vera Macchina del tempo, come suggerisce il nome stesso, visitabile con tutta la famiglia […]
“C’era una casetta piccola così…” Muji, colosso del minimal giapponese, ripensa il concetto di abitare, spogliando l’archetipo di casa e proponendo Muji Hut. Come suggerisce il nome, questa capanna è un’unità abitativa prefabbricata, molto evoluta e pensata per permettere a chiunque di vivere liberamente dove vuole. Un concetto difficile da integrare con le realtà abitative […]
Quest’anno il Salone del Mobile ho avuto il piacere di visitarlo con una modalità davvero speciale: accompagnata da una quindicina di blogger internazionali e nazionali, ho “annusato” la giungla delle novità e dei trend del momento, con un blogger Safari, organizzato da DDN, la casa editrice Design diffusion. Tante tappe, tra aziende e brand famosi per […]
Frutto di un concorso internazionale di qualche anno fa, il progetto del Polo per l’infanzia Firmian di Bolzano, è l’insieme di scuola materna, asilo nido e centro per la famiglia. L’edificio è stato pensato insieme ad unna nuova piazza pubblica, posizionata al centro di un nuovo quartiere residenziale alla periferia della città altoatesina. Non solo una scuola, […]
La Scandinavia American Foundation ha commissionato allo studio Koko Architecture + Design, un progetto per la creazione, nella città di New York, di uno spazio di apprendimento unico nel suo genere: la Scandinavia House. Premiato anche dal New York Magazine come miglior spazio di gioco al coperto per i bambini all’interno della città, il centro […]
Rientrerebbe benissimo in quella categoria ormai nota come #alittlebitdifferent e dedicata al design per bambini. Ma anche tra le idee salvaspazio più carine in circolazione. La Jeanne Mance Playhouse piacerà di sicuro a chi è solito vedere i propri figli infilarsi in ogni angolino di casa, creando casette di ogni genere e forma. Creata da […]