La NATURA in diretta ai tempi del coronavirus. Non si può uscire e #iorestoacasa rimane come prerogativa fondamentale. Ma nessuno vieta di andare alla scoperta della Natura, senza uscire dalle proprie 4 mura. Il WWF rilancia gli Ecotips: i consigli per scoprire cose nuove, monitorare animali e divertirsi con le bellezze del mondo naturale. E per chi vuole “visitare” habitat e conoscere nuovi animali, Explore, è il luogo giusto: tante webcam per monitorare e scoprire insieme la maestosità di Madre Natura.
Uno sguardo diverso sul mondo che ci circonda per combattere la noia da reclusione forzata.
Natura dalla finestra

Tra i consigli più interessanti, il primo, Natura dalla finestra, è in realtà un approccio diverso a ciò che ci circonda, aiutati da un’app che rende global i risultati, in un’ottica di condivisione e di condivisione, in un momento di reclusione necessaria. Natura dalla finestra è un’operazione di citizen science, che si ottiene grazie ad una app. La primavera è ormai sbocciata in quasi tutte le regioni: è il momento ideale per realizzare tutti insieme il primo Diario della “Natura dalla finestra”, la prima grande operazione di citizen science casalinga che utilizza la APP iNaturalist. La raccolta è composta dalle segnalazioni su uccelli, insetti, piante spontanee e tutto ciò che osserviamo o ascoltare da balconi, finestre, terrazze e giardini e che prima d’ora non avevamo mai notato.

Natura in diretta
Per chi invece ha spirito avventuroso e non placa la sua voglia di esplorare, Explore è la piattaforma adatta. Tante webcam, con live e search accurate, per passare da Nord a Sud e scoprire habitat e mondi animali e naturali diversi. Webcam 24 ore su 24, ma anche sezioni educational, per scuole e istituti. Lo spettacolo della Natura non ha confini e non si ferma. nemmeno online. E c’è anche il canale Youtube…