
Le altalene per bambini anche in casa sono spesso un miraggio. Apprezzate nelle fotografie patinate, non vengono poi effettivamente installate, per questioni di spazio e sicurezza.
Altalene in cameretta
Poco spazio in casa per la playroom? Avete mai pensato al soffitto? Le altalene sono una valida alternativa alla classica poltroncina, quando in realtà sappiamo tutti che i bimbi difficilmente si siedono in modo canonico. Possono diventare un diversivo interessante per una giornata di pioggia o per un divertimento sano, anche tra le 4 mura di casa e in tempi di Coronavirus.
Poco ingombro, poco tempo per montarle e massima resa, oltre che elemento molto scenografico per arredare gli spazi, non solo destinati ai bimbi. Le altalene per bambini sono un modo intelligente per sfruttare angoli e zone della casa che solitamente non vengono considerati. Almeno non per bambini.
Tipologie: le altalene per bambini
Le altalene per bambini in circolazione sono molte e non necessitano di grandi lavori. Unico cruccio, l’aggancio deve essere necessariamente solito, perciò il soffitto, almeno in minima parte andrà sacrificato, con un sistema resistente e sicuro.
Non sapete quale altalena scegliere? Date un’occhiata qui.
Se state cercando solo un seggiolino, qui trovate una scelta economica e pratica.
E sein fondo non è per i bambini che cercate l’altalena, date un’occhiata a Dedon… un’intera collezione sospesa, Swingrest, disegnata da Daniel Pouzet.

foto via @pinterest






