La valigia dei ricordi. Il suo primo dentino, il gattonamento. Ma anche quei piccoli dettagli che rimangono nel cuore di ogni mamma.
E sulla scia di un packaging intelligente e riutilizzabile, che tanto piace ai brand 2.0 del settore bimbo, arriva anche Agunga, leader del settore nei pannolini lavabili, con un cofanetto speciale.
Realizzato in collaborazione con un architetto donna fiorentina, Agunga ha pensato di rendere il suo packaging dinamico, non solo per poter contenere il pannolino, ma anche per custodire i ricordi. La raffinata scatola è realizzata a mano, ogni dettaglio è stato rifinito, tagliato e incollato, impreziosito dalle mani sapienti di chi l’ha progettato.
Oggetti, foto e tanti spunti per “conservare” fisicamente quei dettagli della loro crescita che tanto ci stanno a cuore.
AGUNGA, il pannolino lavabile si conferma sempre più un capo innovativo nel corredino dei nuovi arrivati. Non solo per il concetto di riuso e di eoclogia, ma perchè i prodotti di questo brand sono veri epropri capi di sartoria.
Cuciti a mano in modo artigianale ed esclusivo come vuole la tradizione Italiana, i pannolini lavabili di Agunga sono realizzati a chilometro zero con tessuto di amido a contatto con la pelle, nella sartoria Green Group Industry, azienda olistica pratese, città per eccellenza dei filati e cuore della tessitura.
Maggiori info: agunga