Conoscete il Cachemire Vegetale? E’ un’innovativa fibra tessile, realizzata da elementi rinnovabili. Si chiama Lenpur ed è ottenuto dalla combinazione di diverse fibre naturali, che derivano dalla coltivazione e non abbattimento di piante. In particolare è ricavato dall’uso di polpa di legno di abete bianco e solo da alcune parti dell’albero, che vengono utilizzate e raccolte rispettando la normale potatura.
E’ proprio questo cachemire vegetale che viene utilizzato dal giovane marchio eKoala per realizzare Minù, la mussola termoregolatrice, traspirante, anti-odore e assorbente.
Conosciuti già per l’innovativo uso della bioplastica per realizzare i set pappa e gli i primi accessori per la dentizione, eKoala in questo suo secondo anno di vita, espande il catalogo allargando ai tessili. E che tessili! Morbidi e sostenibili, sono perfetti per entrare a contatto con la pelle dei bambini più piccoli, fin dai primi mesi.
Una particolare struttura molecolare, con alveoli di superficie, dona morbidezza e leggerezza al tatto e un elevatissimo grado di assorbimento, per il rilascio naturale e armonico dell’umidità.
Morbida come la seta e fresca come il lino, Minù garantisce un potere assorbente superiore a quello del cotone. Le fibre vegetali del suo tessuto non trattengono inoltre cariche elettrostatiche, funzionando quindi perfettamente come un anti-stress naturale per i bimbi e le loro mamme.
Copertina per le sere d’estate, telo per i primi bagnetti, riparo dal sole e dal vento, bavaglino per i pasticci delle prime pappe… Minù è anche il regalo perfetto per il prossimo Natale per una neomamma! Il kit è venduto in una confezione doppia o con il reggi bavaglino a corredo.
Maggiori info: ekoala.eu
Per acquistare: Minù
Distribuito da Buzz Italia