piatto s. m. [uso sostantivato dell’aggettivo].
Recipiente di forma circolare con fondo piatto o incavato e orlo più o meno espanso e rilevato, in cui si dispongono, si servono e si mangiano le pietanze.
Quanti di noi hanno in casa almeno un piatto, ricordo di una vacanza di decenni fa? Il piatto dalla Grecia, dalla Sicilia. Chi da Paesi lontani o anche solo la classica collezione sulle tonalità del blu, tipica del periodo Natalizio, firmata Royal Copenhagen.
Il piatto, specie se colorato, è un oggetto multitasking: non solo tavola, quindi. Ma anche decoro, specie se spaiato, abbinato per colore o per grafica. E se avete a disposizione un pennarello indelebile, quelli specifici per la ceramica, potete crearne uno, un pezzo unico, anche tutti insieme, in famiglia, da usare per una parete speciale di ricordi della vacanza.
I pennarelli si trovano facilmente su Amazon.
(foto via pinterest)