
Si chiama Harto ed è uno dei marchio più gettonati nelle fiere di settore degli ultimi mesi. Avvistato anche al Salone del Mobile 2016, Harto arriva dalla Francia e produce una serie di complementi e arredi con il contributo creativo di giovani designer.


I mobili sono semplici, lineari e realizzati con un mix di legno e metallo, che li rende adatti a case di vario genere. L’uso del colore e delle palette più insolite, inoltre, contribuisce all’uso dei mobili anche in contesti per i piccoli, come camerette e angoli studio.
Tra i pezzi più venduti troviamo lo scrittoio a muro Gaston, realizzato in MDF con inserti di colore diversi e facilmente richiudibile: per chi ha poco spazio.

Oppure le scrivanie Hypppolite e Honoré, dotate di portadocumenti e di piccoli cassetti, per riporre gli oggetti di cancelleria, proprio come uno scrittoio di una volta.

O ancora, la curiosa lampada/tavolino Josette, ideale per chi vuole un pratico comodino, già dotato di luce o la cassetta portaoggetti Louisette, declinata sempre negli stessi colori del marchio e molto simile ad una cassetta degli attrezzi di una volta. Un insolito luogo per riporre i ferri per sferruzzare, le matite, o l’angolo del cucito…
Harto è in vendita su Smallable.




