
C’è una categoria di prodotti digital che sta crescendo a vista d’occhio: sono le app STEM per bambini . Ce ne sono ormai a centinaia e pensate per utilizzi davvero diversi. Nella sfera kids, poi, c’è tutto un percorso educativo che, assodato che tablet e smartphone fanno ormai parte della nostra quotidianità, entra a pieno diritto tra le attività ludiche e culturali.

Proprio me Tinybop School. Con l’avvento del Coronavirus, tra l’altro, sono diventate una risorsa non solo ludica, ma anche educativa, fondamentale per permettere alla Scuola di continuare il proprio lavoro.
App STEM per bambini anche online
Tra le app in circolazione, ce ne sono alcune pluripremiate, come quelle prodotte da Tinybop, TOYS OF TOMORROW. Un mondo di grafica bellissima unita a concetti educativi di alto livello, che ha trovato sbocco ultimamente anche con un portale di Homeschooling e di Stem for Schools.

Sul sito si legge: “nelle nostre applicazioni, i bambini giocano e imparano, tuffandosi in grandi idee, vedendo come funzionano le cose e collegando il tutto al mondo in cui vivono”.

App e portale Tinybop School si basano sull’esperienza e sul concetto che digitalmente si può imparare, osservando.
Weather esplora la quotidianità del meteo, ma anche i casi eccezionali! Sole, pioggia, ma anche uragani e nuvoloni. Permette di creare temporali, ma anche scoprire cosa succede alle varie altitudini… Il tutto sempre con una ricerca approfondita e belle immagini fatte da celeri artisti.

Weather, come tutte le altre app, Monsters, Simple machines, Hoomes o The earth, sono pensate per essere accompagnate anche da manuali e ulteriori elementi per continuare divertimento e apprendimento anche offline.
I temi STEM di Home schooling

Tinybop School ha una serie di temi che approfondiscono con app online e una serie di domande, esercizi e test, proprio come una lezione in classe.
Studiate come supporto a genitori e insegnanti, catturano i temi, ma anche e soprattutto le immagini colorate, ben fatte e la possibilità di modificare la lingua, avendo un approccio a 360°.

I temi? Science, Space, Simple Machines, ma anche corpo umano e mammiferi. https://schools.tinybop.com/explore

Maggiori info e iscrizioni: https://schools.tinybop.com/