La culla è uno dei simboli della nascita e dei primi momenti da mamma. Quale scegliere?
Non si è mai realmente pronti alla nascita di un bimbo. Cambi di vita, stravolgimenti ed emozioni fortissime. E forse è anche un bene, almeno sotto l’aspetto psicologico, per vivere ancora più con gioia e sorpresa, tutto ciò che verrà.
Se sotto l’aspetto psicologico succede questo, almeno si può tentare di essere pronti operativamente parlando. Con gli accessori giusti e tutto l’occorrente per dare il meglio al piccolo arrivato e vivere meglio noi.
I primi mesi sono cruciali e anche i più difficili. Non serve tanto, oltre alla mamma. E se altro deve essere, qualcosa che gli assomigli. Come una culla. Un luogo raccolto, piccolo, sicuramente a norma, con angoli arrotondati e delle spondine che permettano di accogliere il piccolo e di proteggerlo. Proprio come fa una mamma.
In molti utilizzano la carrozzina. Ma quest’ultima, oltre ad essere usata anche all’aperto e quindi a raccogliere spesso sporcizia e batteri, non sempre ha accessori idonei e sicuri. La culle di Picci, marchio fiorentino con più di 40 anni di esperienza, sono realizzate con materiali anallergici, tessuti sfoderabili e facilmente lavabili, in grado di mantenere e di garantire la massima igiene.
Un altro punto cruciale nell’uso della culla è il materasso. Il giusto appoggio per il bimbo è importante: una certa rigidità consente di migliorare il sonno e il materiale stesso in cui sono realizzati i materassi, oltre ad essere anallergico, è studiato per le ore notturne e per passare molte ore distesi.
La nuova collezione Picci 2016, Cheesecake, è realizzata con uno stile classico e colori neutri, che variano dal sabbia-bianco al perla – bianco. Non decori troppo baby, ma pensata per chi preferisce una serie minimal e pulita. Anche la culla è sulla stessa linea ed è coordinabile con tutta una serie di accessori, che vanno dalle ceste porta giochi, alle lampade, passando per cassettiere e lettini, trasformabili con pochi e semplici cuscini ed eliminando le spondine, in divanetti per il relax in cameretta.
Nella nuova board di Kids design jukebox, dedicata a Picci e alla collezione Cheesecake, pochi elementi, ma ben definiti: la culla per i primi mesi, una poltrona relax per allattamento e coccole tra mamma e bimbo, un cassettone dotato di piano a fasciatoio e qualche decoro, andando da una carta da parati vintage ad effetto bosco, fino alle paperelle per il bagnetto della sera.
Maggiori info sul sito: Picci
Per saperne di più sull’azienda e sulla storia del marchio fiorentino, cliccare sull’immagine: