“Un uomo aveva un asino che lo aveva servito assiduamente per molti anni; ma ora le forze lo abbandonavano e di giorno in giorno diveniva sempre più incapace di lavorare. Allora il padrone pensò di toglierlo di mezzo, ma l’asino si accorse che non tirava buon vento, scappò e prese la via di Brema…”
Questo l’inizio dei Musicanti di Brema, la favola dei fratelli Grimm; una delle più diffuse e anche delle più rappresentate nel mondo del design e del decor per bambini.
Carta da parati, peluches, stickers e molto altro, ispirati ai 4 animali musicisti.
L’ultimo, in ordine di tempo, è Town musicians of Bremen, creato da Archabits, uno studio di architettura di interni e di design del prodotto, con sede a Plovdiv, Bulgaria. I suoi particolarissimi Musicanti di Brema, fanno parte di una serie di giochi minimal, chiamati ESNAF, interamente disegnati e realizzati a mano, in legno di faggio e quercia naturale. Ogni giocattolo è corredato da un magnete che permette, con il resto del set, di creare diverse figure e altrettante storie. Dopo gli animali della giungla, ecco la fiaba dei fratelli Grimm, costruibile grazie alle varie parti a disposizione, completamente intercambiabili e mischiabili tra loro.
Se volete dare un’occhiata al resto dei loro lavori, trovate Archabits qui: