“Il gioco è una cosa seria”. [B. Munari]
Attraverso il gioco, i bambini imparano a vivere e a conoscere al realtà. E’ un’attività senza tempo che, grazie anche all’imitazione e al ruolo, permette di crescere e di apprendere ciò che ci sta attorno, spesso con un pizzico di nostalgia.
Proprio questa nostalgia è racchiusa ne Il libro dei giochi di carta, un volume creato dall’illustratore Gérard Lo Monaco e edito da Corraini.
Un libro pop up, ovvero tridimensionale e animato che si ottiene attraverso l’arte della piegatura della carta, e da cui escono giocattoli 3D, icone di tempi che furono e ormai senza tempo. Ci sono proprio tutti. Dalla barchetta, passando per il più classico dei camion dei pompieri o dei trattori.
Un libro che unisce grandi e piccini e che diventa la base per ottime storie di fantasia…