Ci sono progetti che nascono già a misura di bimbo. Ma non tutte le stanze della casa, a volte, lo sono davvero. Uno fra tutti: il bagno. E qui ci sono accorgimenti che esulano dalla progettazione intrinseca, che possono essere d’aiuto per modifiche temporanee, nelle diverse fasi di crescita.
Però, esistono anche prodotti specifici che vanno a colmare queste lacune e, perché no, essere abbracciate, oltre che da scuole e asili, anche, a livello privato, dai genitori stessi. E’ il caso, dell’ambiente bagno, in cui, più o meno tutti, facciamo i conti per qualche anno, con sgabellini e gradini di salvataggio, per lavare visini e denti, senza grossi caos.
Tempo fa sul blog di Nora, avevo parlato di alcuni accessori utili al momento del bagnetto; questa volta invece, resto nella stanza da bagno, ma passo ai sanitari per bambini. E in modo particolare al lavabo.
In commercio ne esistono moltissimi, spesso studiati per le istituzioni e per quegli spazi con alta presenza di bimbi. Alcuni di questi hanno la particolarità di essere particolarmente colorati e con dimensioni ridotte studiate appositamente. Altri, invece, riescono addirittura a crescere, ovvero ad essere regolati nel tempo, mediante delle fessure particolari, poste sulla parete posteriore del lavabo, da utilizzare con tubi flessibili e facili da spostare.
Per un bagno a misura di bimbo ci sono anche soluzioni divertenti, un po’ per tutta la famiglia. Come con il marchio italiano Scarabeo Ceramiche, che ha a catalogo la serie Bucket, composta da lavabi sospesi e d’appoggio, che ricalcano la forma di un classico secchio dotato di manico.
Tra le varie decorazioni possibili, non studiate necessariamente per i piccoli, oltre ad un cesto da basket con tanto di palla, ecco anche la versione ‘marina’, con onde del mare e pesci colorati.
Disponibile anche da incasso.
ma quanto sono belli????
Vero? Vado matta! Ci sono anche delle lampade bellissime da abbinare. Prima o poi ci faccio board 😊
Troppo carini!geniale l’idea della colorazione vicino alla piletta!