Conoscete Muzzle? Avvistato durante il Fuori Salone 2014, presso Kidsroomzoom, nell’appartamento di via Revere a Milano, Muzzle è un progetto di kids design, creato da Leonardo Paiella e Monica Ravazzolo di Paratelier, uno studio di architettura e paesaggio con doppia base, tra Lisbona e Roma.
La serie di mobili per bambini è ottenuta con un gioco di composizioni insolite, dove i vari elementi della collezione sono montati secondo un sistema costruttivo semplice e primitivo: niente colla o agganci, ma ad incastro, ad effetto puzzle.
In questo modo, al contrario di altri oggetti che spesso abitano le nostre case, nessun divieto nel toccare o manipolare il complemento d’arredo. Anzi! Montare e rismontare diventa, nello stesso tempo, un gioco.
I vari pezzi sono ottenuti da materiali diversi, dal legno usato per le casseforme del calcestruzzo, passando per il Valchromat®, ovvero un pannello in fibra di legno con colori naturali in tutta la massa, rifiniti con cera d’api e vernici naturali.
Interessante anche il progetto musicale applicato a Muzzle, visto durante il Salone e ora da Le civette sul Comò a Milano, che funge da accessorio a Muzzle ed è stato realizzato in collaborazione con un musicista svizzero.
[Foto: Igor Alçada]