Dicesi Terrarium un contenitore solitamente in vetro, contenente della terra e delle specie vegetali e molte varietà di muschio, che sopravvivono grazie all’umidità, in un micro habitat perfetto e autosufficiente. Belli da vedere, sono un ottima decorazione da interno, anche in versione mignon.
Oggi però l’aspetto del Terrario si allarga e abbraccia il mondo in miniatura. Il concetto di base è usare dei mini personaggi da inserire all’interno, ricreando delle storie, più o meno conosciute. Terrarium Art, marchio tutto italiano, propone una serie di terrari con scene di vita quotidiana, messaggi per la famiglia e molto altro. Mentre Moss Love Terrariums, su Etsy, ha, invece, una selezione di contenitori in vetro, con personaggi extrasmall del cinema e della letteratura. Basta dare solo un’occhiata a i titoli: Moss Wars, Harry Planter, etc.
Uno spunto magari per ricollocare in modo intelligente qualche gioco ormai passato in cavalleria…
Idea simpatica, ma devono prendere aria o debbono essere contenitori chiusi e sigillati??
la maggior parte può essere tenuta chiusa. E’ il microclima interno che garantisce la sopravvivenza