In origine fu il Salone del Mobile. Poi, sull’onda del mood internazionale, si aprirono le porte alla Zona Tortona e a quel mondo cosmopolita del Fuorisalone. Eventi, presentazioni e argomenti sempre più vari che nel corso del tempo, hanno inglobato e caratterizzato zone sempre più varie della città di Milano.
Sinonimo di Design con la D maiuscola, il Fuorisalone è un evento molto atteso, che da qualche anno non delude neanche sul fronte dei piccoli. Per gli addetti ai lavori basta solo una parola: KidsroomZOOM! Ma non solo.
Qui, e in un pagina apposita del blog, in FUORISALONE A MISURA DI BIMBO, troverete i link ai post già fatti e agli eventi dedicati ai bambini, durante la Milano Design Week 2014, in continuo aggiornamento nel corso della settimana.
Cliccate sulle immagini e…
#SAVETHEDATE. 🙂





E ancora…

BraveArt factory
Dopo l’interessante evento Kids Factory, dedicato ai bambini, per il Fuorisalone gli spazi di BraveArt ospitano, dall’8 aprile, la mostra CULLAMI, un’esposizione delle 8 culle finaliste del concorso Cortina Turismo – Cortina Top Living.
Una mostra che sarà affiancata anche da #CULLAMI kids park, una serie di laboratori, divisi tra cucina, magia e fiori, attivi da venerdì a domenica, con merenda inclusa, offerta da Sant’Anna e Actimel, per intrattenere i bimbi, dai 4 ai 12 anni, mentre i genitori sono liberi di visitare il Fuorisalone.
Prenotazione obbligatoria.
Focus Junior – design navale e nautico
Per gli appassionati di nautica e di navi pirati, sabato 12 aprile, alle 10:30 ci sarà un incontro al Politecnico di Milano, in via Durando 10, per scoprire i segreti della vita a bordo delle navi. Attimi di vita, abitudini, conformazione delle barche e tutti i segreti del mondo nautico, per concludere con la realizzazione di modellini in scala.
Kikolle lab – chair designer
Sempre restando in tema di laboratori, Kikolle, lo spazio dedicato ai bimbi di via Bronzetti a Milano, Sabato 12 aprile si trasforma in un grade laboratorio di textile design e tappezzeria. Grazie ad Antonio Marongiu, in due appuntamenti della mattina e del pomeriggio, delle seggioline classiche potranno essere trasformate in nuove sedute creative, sperimentando la creatività tessile.
Open – My new kids room
Open, la magica libreria di viale Montenero, propone per il Fuorisalone una serie di eventi dedicati ai bambini e al design per bambini. Oltre a Ci pensa Open, venerdì sera dalle 19 alle 23, con laboratori e giochi per intrattenere i più piccoli mentre i genitori sono in giro per la città, Sabato 12 aprile, ore 14.30, ci sarà un interessante appuntamento per grandi e piccini incentrato sulla cameretta e sulla casa a misura di bimbo, con analisi di materiali, forme e colori, raccontati dall’architetto Manuela Restagno.
L’ha ribloggato su mammagirovagae ha commentato:
Il primo Fuorisalone di mio figlio 🙂
Come è andata?;-)
Benissimo, ma c’è stato un piccolo cambio di programma: alla fine con Balù sono stata in giro per musei, visto che i musei civici erano gratis. Ci siamo divertiti un sacco al Museo del Novecento (sospetto che la cosa che gli è piaciuta di più sia stata però l’area gioco!) che, tra l’altro, è assolutamente “passeggino-friendly”!