Un progetto di Matteo Ragni, nato fra amici e che si è tramutato in qualcosa di più. TobeUs, ovvero cento macchinine in legno, progettate da grandi artisti e designer, raccolte prima in una mostra e poi a disposizione del pubblico, con un grande messaggio: il ritorno alle origini per lasciare spazio alla fantasia.
Pochi tratti definiti, realizzati lavorando artigianalmente un blocchetto di cedro del Libano, e inserendo semplicemente le ruote, proprio come i primi disegni dei bambini.
Ma lasciamo spazio al Manifesto:
- Per poter regalare un gioco che dura anni e invecchia bene
- Per mettere in mano a un bambino qualcosa fatto completamente di legno profumato
- Per parlare ai bambini di consumo consapevole: “vedi, questo invecchia, questo si può buttare senza inquinare, questo si può riutilizzare, questo è prodotto in Italia da adulti pagati il giusto, questo se hai freddo lo puoi bruciare”.
- Per il gusto di provare a trovare consapevolezza nel progettare: un blocco di legno sempre uguale, e due linee per trasformarlo in una macchinina diversa
e il mi preferito…
5. Per dare il tempo a grandi e piccoli di usare, rovinare, affezionarsi, restaurare, perdere e ritrovare un oggetto
Perché il gioco è una cosa seria.