
Arredare la camera e le pareti con gli stickers è ormai una pratica molto diffusa. Vuoi per la rapidità dell’operazione, vuoi per la facilità di rimozione e di sostituzione, gli adesivi, specie in tessuto ed ecologici, hanno fatto capolino nel design per bambini ormai da qualche anno. E se in Italia abbiamo nomi come Peridea e la sua meravigliosa arte per bambini, ecco che anche Chocovenyl ci propone una grande varietà di soggetti, perfetti per assecondare i gusti dei più piccoli.
Gli adesivi sono realizzati in poliestere, con quella sensazione al tatto che ricorda una tela e sono completamente privi di PVC . Come già per molti altri del genere, sono riposizionabili e non lasciano traccia, lasciando la libertà creativa e anche la possibilità di… sbagliare.
Ma passiamo ai soggetti. C’è un po’ di tutto e con soluzioni unisex adatte alle camerette dei bimbi più piccoli e non solo. Basta fare un giro sul sito.
Ma i miei preferiti sono gli animali ad acquerello e le betulle…
Anche io, che per lavoro faccio tanti wall stickers, sono rimasta incantata dalla poesia di questi! bellissimi! Grazie. Mamma Lella
🙂
Anche tu stickers? Ora sono curiosa…
No, no, io ho un piccolo centro stampa a Prato e mi capita spesso di fare orrori (magari qualcuno anche no) su specifiche richieste dei clienti! Questa per me è stata una boccata d’aria fresca… E ti seguo con grande interesse! Brava davvero!!!