
Anche i pulcini crescono e stavolta lo fa il pulcino più famoso nella storia delle televisione. Non c’è bisogno di grosse presentazioni quando si parla di Calimero, che proprio quest’anno compie 50 anni.
Nato come protagonista di una réclam di Carosello, la striscia quotidiana che per anni ha riunito tutta la famiglia prima della nanna, Calimero è in realtà una creazione di Antonio Pagotto, meglio conosciuto come Toni Pagot. Un pulcino indifeso, tutto sporco e nero, aiutato dalla bella olandesina Ada che, con il detersivo miracoloso, lo riportava al bianco splendore.
Per festeggiare il compleanno ecco che arriva a Milano una mostra, “E’ un’ingiustizia però!”, all’interno della Palazzina della Permanente di via Turati 34. Una raccolta di avventure, immagini e chicche, del pulcino più famoso dello schermo, simbolo di un periodo in cui la televisione ha cambiato le abitudini degli Italiani.
Promossa da Team Entertaiment, patrocinata dal Comune di Milano, Reckitt Benckiser da Rai Fiction e con la collaborazione di Marco Pagot, la rassegna è suddivisa in 9 sezioni, con tanto di cartoni animati sotrici rielaborati in digitale, con raccolte anche di oggetti e riproduzioni del famoso guscio, messi poi all’asta a fine mostra, per raccogliere fondi per un progetto di «Save the Children».
Un modo originale per avvicinare grandi e piccoli e condividere un pomeriggio in allegria.
Calimero “E’ un’ingiustizia però!” – 1963-2013
13 dicembre 2013- 9 marzo 2014- Milano, Palazzo della Permanente, via Turati 34
Orari: Martedì- Domenica l0,00- 13,00 l 14,30- 18,30 l Lunedì- chiuso
Prezzo del biglietto: 8 euro
Per chi vuole fare un tuffo nel passato subito, invece, basta aprire il video qui sotto.