
Sono sempre stata affascinata dalla carta. Da piccola, entrare in una cartoleria, era sempre una festa. Anche perché regolarmente uscivo con cartoncini, pastelli, adesivi & Co. che venivano poi collezionati e custoditi gelosamente in un cassetto.
Con la nascita del mio bimbo, però, ho scoperto i biglietti 3D. Perché oggi, i cartoncini d’auguri diventano vere opere d’arte, da esporre senza problemi per casa come decorazioni. Succede ad esempio con i prodotti di Kidsonroof.
Ma anche con Forest, una foresta in miniatura di carta ad effetto pop up. Creati da Jurianne Matter, ogni confezione contiene 10 alberi diversi, pre forati e pronti per essere ripiegati in posizione verticale al momento opportuno.
I biglietti possono essere collezionati, o anche usati come biglietto d’auguri, insolito chiudipacco o anche come segnaposto in caso di cena tra amici.
Non fatevi ingannare dall’apparenza; perché Forest è anche un prodotto molto ecologico. L’inchiostro usato per la stampa è sviluppato sulla base di oli vegetali, mentre i sacchettini che contengono gli alberelli, sono biodegradabili e ottenuti da farina di mais.
Della stessa serie troviamo anche Little Tree, dei biglietti pop up un filo più alternativi, con basi di diversi colori e buste coordinate. Ideali per anniversari, compleanni o nascite, da ricordare, senza necessariamente dover archiviare.
Forest e Little Tree li trovate da Bijzondermooi, insieme a Fleet float, Wensbootjes ad altri interessanti prodotti di Jurianne.






