
Probabilmente c’è qualcosa clinico, ma di sicuro, tra le mie passioni, spicca la fotografia. Già radicata per eredità dal mio babbo, si è accentuata con l’adolescenza e l’università. Forse, appunto, per questa mia mania di conservare, di non buttare via niente.
Da quando poi c’è lo smartfòn, l’aifòn e compagnia bella, non ne parliamo.
Però, come capita nei traslochi, a volte ritrovi vere fette di passato sopito dal tempo, ad esempio vecchie scatole di scarpe piene di foto di famiglia e non, ingiallite e per questo ancora più fascinose.
Allora lì mi emoziono davvero.
Non potevo quindi non soffermarmi con curiosità sulle opere di Kerényi Zoltán, un fotografo ungherese che ha creato Windows To the Past, una serie di fotografie, ottenute sovrapponendo vecchie immagini, dal 1900 al 1990, sulle sue foto, scattate esattamente nella stessa posizione.
Al di là della minuziosa ricostruzione, sorprende l’effetto e traspare, in certi casi, un po’ di nostalgia.
Una bella idea, magari da copiare per foto di famiglia alternative.






bellissime!!!
Veramente geniale 🙂
🙂