
A me ricordano immediatamente il mio babbo. Un paio di baffoni neri, di quelli importanti, tipici degli anni’80. Baffi che oggi difficilmente vedi più e che sono andati scomparendo, sostituiti da più moderni pizzetti e barbe falsamente incolte.
Barbe e baffi che sono però, praticamente da sempre, simbolo di maschio. Baffi, quelli disegnati con un turacciolo bruciato da bimbi con fretta di crescere. Baffi quelli creati con matite e colori alimentari, per recite e giochi vari. Baffi, che sono in realtà anche la moda del momento. Non solo nel grande mondo del design; anche il comparto kids ne è stato contagiato. E così i moustache, così vengono chiamati assecondando le lingue straniere, spopolano tra decorazioni, giochi e arredi. Carte da parati, memory, cuscini, accessori...si trova di tutto. Persino party a tema, per feste di compleanno e simili. I miei preferiti? Quelli di cioccolato. Di Mr. Chocolate. I baffi in questione sono chiaramente all’insù. Nella migliore delle tradizioni. Pratici e dotati di bastoncino, sono un ottimo diversivo per festicciole per grandi e piccini. Da far sparire, poi, in due bocconi.






