
Un tempo li avremmo chiamati Trasferelli. Ovvero sagome colorate che si confondevano senza neanche troppa fatica, tra cicatrici e magagne estive. Chi poi è a cavallo tra gli enta e gli anta e mastica di architettura e design, ci rivedrà sicuramente i retini.
La tecnica è più o meno la stessa. La grafica no.
Perché i tatuaggi temporanei attuali sono davvero interessanti. E anche chi, nemmeno in gioventù, ha mai pensato di disegnarsi la pelle, con serpenti, cuori, tartarughe e simili, potrebbe farci un pensierino.
Basta dare un’occhiata a Tattyoo o a Tattly. In entrambi i casi sono piccole opere d’arte, creati da veri artisti.
Prima di tutto sono, appunto, temporanei. E questo rende tutto più semplice.
Secondo, sono davvero bellissimi, ipoallergenici con inchiostro a base di soia e facilmente rimovibili.
Perfetti anche per i più piccoli, possono essere utilizzati anche per festicciole e compleanni alternativi, magari da posizionare sui palloncini o sugli inviti stessi.
Li trovate, a pochi euro, direttamente sul sito o anche da Kiddy Kabane, il nuovo shop online dedicato al design per i bimbi.
Non vi nascondo che per l’estate un bel taxi sul collo, un dinosauro o una carota sul polso forse la condivideremo tutti e tre.
Un po’ come quando ci si mette le stesse scarpe o gli stessi jeans…











ma sono bellissimi!!!! buona giornata ciao ciao raffaella
🙂 Grazie!
anche x gli adulti sono perfetti e molto belli, tutta la vita si pensa di farci un segnetto che ti distingua agli altri, il difficile sarà scegliere