
50 sfumature di giallo. Per chi non sopporta il rosa. Per chi è stufo del solito azzurro. O, ancora, per chi preferisce l’effetto sorpresa e resiste fino all’ultimo.
Una tonalità che nella stanza dei bambini va sempre bene. Un colore che, tra l’altro, permette, anche in ambienti piccoli e non troppo luminosi, di rendere tutto più vivo e allegro. Anche per gli adulti.
Il giallo è tra i colori primari più utilizzati nei giochi per l’infanzia. Non a caso si trovano molti oggetti e decorazioni proprio in varie sfumature solari.
Si parte dalla lampada creativa in carta e lavorata ad origami. Per un’ambientazione un po’ originale, si può optare per una carta da parati dall’effetto vintage a righe, da posizionare come fondo di una sola parete, o come modo per accentuare l’angolo notte.
Qui, un lettino basso di tipo montessoriano, come quello proposto da Rafa-kids è perfetto anche per quei piccoli che stanno iniziando a muoversi un po’ in autonomia, e che col tempo, potrà essere usato anche come base di gioco o come piccolo divanetto per quelli troppo cresciuti.
Un bell’abbinamento con il giallo è il grigio, con cui non bisogna eccedere, ma che rende tutto estremamente elegante. Perfetti i cuscini di Ferm living con le gocce di pioggia.
Infine un tocco di nero. I mobiles con gli uccellini per i più piccini e la valigia Trunki ad effetto ape, per i viaggiatori in erba.
Ora passiamo alla parte lettura. Come prima consociazione, questa volta parliamo di Brambly Hedge, ovvero Bosco di Rovo, una serie di libri per bambini da i 5 anni in su, creata dalla disegnatrice e scrittrice Jill Barklem.
Protagonista della collana, che risale al 1980, è la siepe di Bosco di Rovo, un luogo in mezzo alla campagna abitato da topolini molto laboriosi ed educati, suddivisi in famiglie, ognuna dislocata all’interno di un tronco d’albero.
L’Emporio Tronchetti, Villa Melaverde o ancora il palazzo della Vecchia Quercia; una comunità animata che ricorda da lontano i romanzi di Jane Austen, fatta di vita quotidiana, feste, matrimoni e pomeriggi a sorseggiare tè.
Da leggere.
Shopping list
Rafa kids | Toddler Bed | 550 euro | lo trovi da Rafa kids online
Playsam | macchinina Saab | 402 euro | la trovi da Shop Playsam
Trunki | valigia Bernard Bee | 54 euro | la trovi da Tom Sailor
Magis me Too | poltrona-dondolo Trioli | 203 euro | la trovi da Arredaclick
Magis Me Too | sedia Reiet | 299 euro | la trovi da Made in Design
Ikea| armadio Hensvik | 99,90 euro | lo trovi da Ikea
Ikea | tavolino Sundvik | 49,99 euro| lo trovi da Ikea
Ferm Living | cuscino gocce di pioggia | 30 euro | lo trovi da Le civette sul comò
Muuto | gancio appendiabiti The dots | 17,90 euro | lo trovi da Finnish design shop
Flensted Mobiles | Albero Parlante | 21 euro | lo trovi da Gi.Go
Studio Snowpuppe | Origami lanp chestnut | 59 euro | lo trovi da Studio Snowpuppe online shop
Le quattro stagioni di Bosco di Rovo | 21,16 euro | lo trovi da La feltrinelli
Assolutamente sì. Il giallo è (in senso buono) il colore della follia, quello che libera dall’omologazione. Trasmette vitalità e stimola il pensiero creativo. Io non solo userei il giallo per la cameretta dei bambini, ma per tutta la casa! 🙂
🙂 ANCHE IO…